fbpx

News

EN15512:2020 Cosa cambia?

12 Marzo 2021

AISEM Scaffalature CISI Formazione specialistica. Ci siamo iscritti al corso, Supino è in continua formazione e aggiornamento sulle nuove linee guida per la progettazione.
Esperienza, curiosità e approfondimento degli argomenti sono alla base della soddisfazione dei nostri clienti. Interessanti gli argomenti..

 portapallet scaffalature 0

AISEM Scaffalature CISI | Formazione specialistica via web

«EN15512:2020 Cosa cambia?»

2h:30 - WEBINAR PER PROGETTISTI   |   1h:30 - QUESTION TIME

La norma EN15512 si aggiorna nei contenuti e nella forma.

Rispetto alla precedente pubblicazione -datata 2009- la norma è stata riscritta secondo il formato «eurocodice» per renderla più facilmente consultabile. 

In un doppio appuntamento formativo, dedicato ai progettisti, saranno approfondite tutte le novità più rilevanti dei contenuti tecnici,

che raccolgono le esperienze di oltre 10 anni di applicazione e raffinano i metodi di calcolo e di interpretazione dei risultati.


Sessione 1

Progettazione statica delle scaffalature industriali secondo la nuova EN15512:2020. Cosa cambia rispetto alla EN15512:2009

MERCOLEDI’ 07/04/2021 - ore 14:00-18:00

Sessione 2

FEM 10.2.20 Worked Example EN15512:2020 - Confronto sulle ipotesi e sul loro background.

GIOVEDI’ 08/07/2021 - ore 14:00-18:00


Docente:  Ing. Stefano Sesana, SCL-Ingegneria Strutturale, Technical Head of FEM Racking & Shelving. Coordinatore tecnico del Mirror Committee Italiano in UNI, membro attivo del CEN TC344/WG1,

dopo aver partecipato attivamente alla revisione della norma parla ai progettisti da progettista, per evidenziare le novità, illustrarne il background, prevedere le conseguenze.

CORSO ORGANIZZATO DA: 

aisem

Associazione italiana sistemi di sollevamento, elevazione e movimentazione

ANIMA

Confindustria Meccanica varia

 

EN15512:2020 Cosa cambia?