fbpx
Immagine testata

Scaffalature

Gravità

Il sistema Gravità si basa sul concetto di multiprofondità, ossia lo stoccaggio dei pallet disposti in canali di carico inclinati e dotati di rulliera, consentendo lo sfruttamento ottimale del volume a disposizione.

È un sistema di stoccaggio compatto, che sfrutta sia il principio del FIFO (First In First Out) oppure del LIFO (Last In First Out).
I pallet scorrono, grazie alla forza di gravità, su di una rulliera inclinata dal lato di carico al lato di scarico.


 Vantaggi

  • Stoccaggio intensivo
  • Rotazione delle scorte secondo il principio FIFO
    il quale stabilisce che le merci che sono state immagazzinate per prime vengono prelevate prima delle altre. Principio fondamentale per i prodotti soggetti a scadenza.
  • Efficienza operativa delle operazioni di carico e scarico. Quando si rimuove un articolo dalla parte anteriore, i successivi nella fila si spostano dinamicamente al suo posto.
    Questo riduce il tempo necessario per il prelievo e il posizionamento delle merci.
  • Conversione in altro sistema grazie all’utilizzo di componenti standard
  • Stoccaggio compatto anche in cella frigorifera
  • Adatto per reparti di produzione e aree picking
  • Staffa di connessione NEDCON che permette una facile e precisa regolazione della pendenza
  • Progetti personalizzati
  • Trasporto, montaggio e collaudo a cura di nostro personale specializzato
  • Servizio di ispezioni stato d’uso scaffalature e manutenzione

 

18-gravita.jpg


Caratteristiche

  • Sistema modulare con dimensionamento personalizzato
  • Pendenza 4%
  • Rulli zincati dotati di cuscinetti pressati senza manutenzione e rulli frenanti con sistema planetario a tre fasi
  • Struttura montanti larghezza 80-100-120-140 mm con spessori a partire da 20/10 in acciaio ad alta resistenza, Altezza: da 2,5 a 14 metri
  • Finiture verniciato BLU RAL5019, arancione RAL2008, zincato e altri colori su richiesta
  • Rulli disponibili con diversi tipi di cuscinetti per un peso da 160 Kg fino ad un massimo di 240 Kg rullo
  • Cuscinetti lubrificati utilizzabili in celle frigorifere
  • Progettazione antisismica in base a destinazione struttura

Carton Flow

Il sistema Carton Flow è un sistema che si basa sul principio di merce all’uomo e nasce per lo stoccaggio di merci poste in contenitori di plastica oppure cartoni. Viene sfruttata la multiprofondità, ossia lo stoccaggio delle unità di carico posizionate su piani inclinati dotati di rulliera che si affacciano ad un unico corridoio.
Durante le fasi di prelievo la merce viene sempre presentata in modo chiaro all’operatore il quale a colpo d’occhio riesce a riconoscere correttamente ciò che deve prelevare.

21-carton-flow.jpg

20-carton-flow.jpg

Gravità

Gallery